Cuori senza frontiere

Nel 1949 Lugi Zampa gira Cuori senza frontiere sul Carso triestino, con molte riprese realizzate a Santa Croce.

A 60 anni di distanza una proiezione proprio a Santa Croce, per recuperare testimonianze e memorie di quelle riprese ma anche di cosa sigificasse confine, frontiera nel 1949 e cosa vuol dire oggi.

Qui una descrizione della serata nell’articolo di Rosanna Turcinovich

 

L’evento è promosso e realizzato da Cizerouno Associazione Culturale in collaborazione con Slovenski klub e KD Vesna e si inserisce nell’ambito di Varcare la frontiera #5 – Atlantidi identità sommerse quinto capitolo del festival multidisciplinare a cura di Mila Lazić e Massimiliano Schiozzi e sostenuto dalla Regione Autonoma Friuli Venezia Giulia, che dal 2011 affronta il tema della frontiera nei suoi molteplici aspetti.

Un film a Santa Croce

60 anni dopo le riprese, Cuori senza frontiere di Luigi Zampa viene proiettato a Santa Croce, una delle location del film. Un serata realizzata in collaborazione con Slovenski klub e il Circolo Vesna

 

 

click the edit button to change this text.

 

 

Quando

lunedì 19 giugno 2017
ore 21

 

 

click the edit button to change this text.

 

 

Dove

Casa di cultura – Dom Albert Sirk
Santa Croce, Trieste

Vai alla mappa >

 

 

click the edit button to change this text.

 

 

0000