Istria ritrovata

Sabato 28 giugno dalle 18 alle 20 il Cavò si spalanca alla notte estiva e brillerà di luci, colori e paesaggi istriani attraverso le parole di Fulvio Monai in una nuova produzione di Varcare, la lettura performativa Istria ritrovata.

Pittore, giornalista, scrittore e critico d’arte nato a Pola nel 1921 e morto a Gorizia nel 1999, Monai è autore di Istria ritrovata, libro pubblicato per l’ultima volta nel 2004.

Una preziosa raccolta di testi che omaggiano luoghi, ricordi e figure della terra che Monai dovette abbandonare nel 1947.

La voce dell’attore Paolo Fagiolo in questa lettura dal vivo farà riemergere, ogni trenta minuti dalle 18 alle 20, preziosi frammenti come Il mare di Absirto, Rapimento, A Pola, Inverno a Gelovizza.

Ad accompagnare le letture, le immagini realizzate da Davor Dujmović, che restituiscono il volto odierno delle terre istriane: un paesaggio saturo di colori smaglianti, abbagli di luce e lampi di nostalgia.

Istria ritrovata è a cura di Massimiliano Schiozzi ed è prodotto da Cizerouno per Varcare la frontiera come lettura performativa dal vivo e come serie di podcast registrati presso l’Urban Recording Studio di Casa della Musica a Trieste.

Con l’omaggio a Fulvio Monai, che è stato un “costruttore di ponti” e precursore nel far incontrare le culture e gli artisti oltre le frontiere, si chiuderà questa edizione di Varcare la frontiera che da appuntamento, a tutti quelli che hanno seguito i molti eventi proposti, all’autunno 2025 con la nuova edizione e il progetto internazionale dedicato alla “Tolleranza”.

Quattro giorni ai margini al Cavò

Da mercoledì 25 a sabato 28 giugno il Cavò in Cavana a Trieste ospita gli eventi conclusivi dell’undicesima edizione di Varcare la frontiera promosso da Cizerouno e realizzato con il contributo della Regione Autonoma Friuli Venezia Giulia.

I “margini” saranno protagonisti in documentari d’inchiesta d’epoca realizzati tra Trieste, Gorizia e Monfalcone, in riflessioni linguistiche, videoinstallazioni e una serie di produzioni originali offerte al pubblico come momenti di incontro e riflessioni condivise.

 
Cecilia Mangini, Diana De Rosa, Nikla Petruška Panizon, Vera Gheno, Fulvio Monai, Francesco Magris, Paolo Fagiolo sono alcuni dei protagonisti di questo ricco programma.

 

 

click the edit button to change this text.

 

 

Quando

sabato 28 giugno 2025
dalle ore 18 alle ore 20

 

 

 

click the edit button to change this text.

 

 

Dove

Cavò
via San Rocco 1a

Vai alla mappa >

 

 

click the edit button to change this text.

 

 

Informazioni

ingresso libero

info@cizerouno.it

0000