Questa edizione di Varcare la frontiera già a partire dal sottotitolo – margini – ha preso spunto da molte delle riflessioni contenute nel saggio Al margine di Francesco Magris, edito da Bompiani nel 2015.
Per quattro giorni, da mercoledì 25 a sabato 28 giugno 2025, i “margini” saranno protagonisti in documentari d’inchiesta d’epoca, riflessioni linguistiche, letture performative, videoinstallazioni.
Una serie di produzioni originali offerte al pubblico come momenti di incontro e riflessioni condivise.
Si inizia mercoledì 25 giugno 2025 dalle 18 alle 20 con la proiezione del documentario O Trieste del mio cuore, di Cecilia Mangini, Italia, 1964, 16’, proveniente dalla Fondazione Cineteca di Bologna.
Il documentario si inserisce nel contesto degli anni Sessanta come esempio raro e coraggioso di cinema documentario militante.
In un’Italia proiettata verso il boom economico, Cecilia Mangini (1927-2021) volge lo sguardo verso il margine, la frontiera orientale, in un lavoro dal taglio lucido e visionario.
Tra porti deserti, cantieri in rovina, voci e volti disillusi, Cecilia Mangini racconta l’incertezza
di territori – Trieste, Gorizia, il Carso – e comunità – gli sloveni, gli operai del porto e dei cantieri – smarriti tra contraddizioni, retorica nazionalista e sensazione di abbandono.
I prossimi appuntamenti del programma al Cavò:
Giovedì 26 giugno 2025 ore 21
Scatti di follia di Diana De Rosa
lettura performativa
con Nikla Petruška Panizon e Paolo Fagiolo
ingresso libero con prenotazione obbligatoria a:
info@cizerouno.it
–
Venerdì 27 giugno 2025 dalle ore 18 alle ore 20
Dialoghi al margine
videoinstallazione
con Vera Gheno e Francesco Magris
–
Sabato 28 giugno 2025 dalle ore 18 alle ore 20
Istria ritrovata di Fulvio Monai
lettura performativa
con Paolo Fagiolo
Quattro giorni ai margini al Cavò
I “margini” saranno protagonisti in documentari d’inchiesta d’epoca realizzati tra Trieste, Gorizia e Monfalcone, in riflessioni linguistiche, videoinstallazioni e una serie di produzioni originali offerte al pubblico come momenti di incontro e riflessioni condivise.
Quando
mercoledì 25 giugno 2025
dalle ore 18 alle ore 20
Informazioni
Cizerouno
info@cizerouno.it